https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707054/imm_53152-20231001162813-800-_Watermark_png_mc.jpeg.webp

Residenza

Dettagli dell'argomento

Servizi

Anagrafe e stato civile

Rilascio della Carta d'identità Elettronica CIE.

Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che consente la gestione degli appuntamenti per presentare la domanda di rilascio della CIE.

Anagrafe e stato civile

Accedere al portale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)

ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.

Anagrafe e stato civile

Comunicare l'ospitalità in favore di un cittadino extracomunitario da parte di privati

Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio o ospita stranieri a casa propria, è obbligato a comunicarlo alle autorità di pubblica sicurezza con una dichiarazione di ospitalità.

Anagrafe e stato civile

Dichiarare la propria residenza

La dichiarazione di residenza è necessaria sia in caso di cambiamento di indirizzo all'interno del proprio Comune, sia in caso di trasferimento di residenza da altro Comune o dall'estero al Comune interessato.

Anagrafe e stato civile

Comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario da parte di datori di lavoro

La dichiarazione di ospitalità in Italia si applica anche se gli stranieri sono assunti come lavoratori dipendenti, o se viene loro concesso l’uso o la proprietà di un immobile, sia esso rurale o urbano

Documenti

Area Amministrativa Affari Generali

Regolamento per la concessione della cittadinanza onoraria e benemerita

Scarica e consulta il regolamento