Valeggio sul Mincio è candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028, e il cuore di questo progetto sei tu!
La nostra storia, il nostro paesaggio, le nostre tradizioni non vivono solo nei libri o nei monumenti: vivono nei ricordi, negli sguardi, nelle emozioni di chi abita o ama questo territorio.
Per questo, ti invitiamo a diventare parte attiva del percorso di candidatura, contribuendo con ciò che rende per te Valeggio un luogo unico:
un'immagine, un pensiero, un racconto, una sensazione.
Cosa puoi inviare:
📷 Una foto
Uno scatto che racchiuda un momento speciale, un angolo nascosto, un dettaglio che solo chi conosce davvero Valeggio sa riconoscere.
💬 Un'emozione
Un breve pensiero che descriva cosa provi camminando sul ponte visconteo al tramonto, durante una sagra di paese o semplicemente guardando il Mincio scorrere.
🌫️ Una suggestione
Una frase, un ricordo, un profumo, una musica: qualcosa che, per te, significa “Valeggio”.
📖 Una narrazione
Una piccola storia: tua, della tua famiglia, della tua frazione. Un racconto che merita di essere condiviso.
Come inviare il tuo contributo
Compila il modulo dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e allega il tuo contenuto. Alcuni contributi potranno essere selezionati per far parte del dossier di candidatura o per essere valorizzati attraverso canali ufficiali del Comune.
👉 [Invia il tuo contributo] CandidataCapitaleCultura28@comune.valeggiosulmincio.vr.it
Un territorio si racconta attraverso le sue persone.
Valeggio 2028 è un progetto collettivo: ogni sguardo conta, ogni voce costruisce cultura.
Partecipa. Racconta. Condividi.