Il Comune di Valeggio sul Mincio invita tutti i cittadini a contribuire attivamente alla lotta alla proliferazione delle zanzare, con semplici ma fondamentali azioni preventive:
𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗟𝗔𝗥𝗩𝗜𝗖𝗜𝗗𝗜:
Da maggio a ottobre, ogni mese (e dopo forti piogge), tratta tombini, grondaie, sottovasi e contenitori che possono accumulare acqua stagnante. I prodotti larvicidi non sono dannosi per persone, animali domestici e fauna acquatica, e si trovano in farmacia o gratuitamente presso l’Ufficio Ecologia del Comune.
Attenzione: copertoni, bidoni e oggetti abbandonati possono trasformarsi in veri e propri focolai! Svuota, copri o rimuovi ogni possibile ristagno. Inoltre, in vasche ornamentali o fontane, l’introduzione di pesci rossi o altri predatori naturali di larve può rappresentare una soluzione ecologica ed efficace per limitarne la proliferazione.
Il Comune, con il supporto dell’Associazione Sei Zampe e dell’Università di Bologna, realizza un monitoraggio costante del territorio per individuare tempestivamente i focolai e prevenire la diffusione delle zanzare nelle aree più a rischio.
Una zanzara può nascere proprio a casa tua: non lasciarle spazio per riprodursi!
Per maggiori informazioni e per il ritiro dei prodotti larvicidi, è possibile rivolgersi all’Ufficio Ecologia del Comune di Valeggio sul Mincio il martedì e il mercoledì dalle 10.30 alle 13.00 e il giovedì con appuntamento dalle 15.00 alle 18.00.