Info
Il Comune di Valeggio sul Mincio ha ufficialmente presentato la propria candidatura al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028, rispondendo all’Avviso Pubblico promosso dal Ministero della Cultura.
La Capitale Italiana della Cultura è un’iniziativa istituita per valorizzare il patrimonio culturale, storico, artistico e paesaggistico delle città italiane, favorendo processi virtuosi di rigenerazione, partecipazione e sviluppo sostenibile. Ogni anno, il Ministero seleziona una città o un territorio capace di presentare una visione culturale innovativa e inclusiva, in grado di produrre effetti duraturi in ambito sociale, economico e turistico.
La candidatura di Valeggio nasce dalla volontà di costruire un progetto condiviso, che sappia mettere a sistema le risorse materiali e immateriali del territorio, promuovendo una cultura diffusa, accessibile e identitaria. Il percorso, sostenuto da istituzioni, enti culturali, imprese e associazioni locali, mira a consolidare il ruolo di Valeggio come luogo dinamico, attrattivo e connesso, in grado di dialogare con le sfide contemporanee attraverso la cultura.
La partecipazione al bando rappresenta per Valeggio sul Mincio un'opportunità strategica, non solo in termini di visibilità nazionale e internazionale, ma soprattutto come strumento di pianificazione culturale, di valorizzazione delle competenze locali e di coesione della comunità. Il dossier di candidatura, da presentare entro il 25 settembre 2025, conterrà la visione progettuale, gli obiettivi, il piano delle attività e le azioni di impatto previste per il territorio.
Con questa candidatura, Valeggio si inserisce con determinazione nel percorso delle Capitali della Cultura, con l’ambizione di promuovere un modello virtuoso di crescita territoriale guidata dalla cultura.
Contatti
Per info e contatti scrivere a: candidatacapitalecultura28@comune.valeggiosulmincio.vr.it