Danni da eventi meteorologici avversi Luglio - Agosto 2023. Avvio del procedimento di cui alla lettera e) dell'art. 25 del DLGS n. 1/2018. Contributi ai soggetti privati.

Danni da eventi meteorologici avversi Luglio - Agosto 2023. Contributi ai soggetti privati.

Data:

03 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 208 l’08/09/2025 dell’Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 1158 del 29/08/2025, si comunica che sono stati definiti i criteri per la determinazione dei contributi di cui alla lett. e) dell’art. 25 c. 2 D. lgs. 1/2018 (ripristino delle strutture e infrastrutture pubbliche e private danneggiate) a favore, per il momento, dei soli soggetti privati coinvolti dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023 nell’intero territorio della Regione del Veneto di cui all’OCDPC n. 1025/2023.

L’OCDPC n. 1158/2025 e relativi allegati sono pubblicati e scaricabili sul sito della Protezione

Civile al seguente link:

https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/

Secondo quanto comunicato dalla Regione Veneto il procedimento relativo ai contributi per le attività economiche e produttive, prenderà avvio in un secondo momento e ne sarà data tempestiva comunicazione su questo sito.

Si precisa che, ai sensi dell’art. 1 dell’OCDPC. n. 1158/2025, i beneficiari del contributo in oggetto sono individuati nei soggetti privati che hanno segnalato i danni subiti dagli eventi del luglio-agosto 2023 in occasione della ricognizione dei fabbisogni di cui al censimento iniziale tramite la compilazione e l’invio al Comune di Valeggio sul Mincio del mod. B1 allegato all’OCDPC n. 1025/2023.

Non sono ammesse pertanto nuove domande.

Entro il 7 novembre 2025, i cittadini privati dovranno presentare al Comune di Valeggio sul Mincio, l’apposita domanda di contributo (Allegato B3), utilizzando la modulistica prevista dall’OCDPC n. 1158/2025, corredata dalla perizia asseverata (Allegato B3.4) e dalla dichiarazione sostitutiva (Allegato B3.1). In caso di immobili in comproprietà andrà presentata anche la delega dei comproprietari (Allegato B3.2) e, in caso di condomìni, andrà presentata la delega resa dai condòmini (Allegato B3.3).

La domanda di contributo trasmessa fuori termine è irricevibile.

Tutta la modulistica prevista dall'OCDPC è allegata al presente Avviso.

Entro i successivi 60 giorni, ossia il 7 gennaio 2026, il Comune provvederà all’istruttoria delle domande, all’esito della quale determineranno i soggetti beneficiari, i danni ammissibili a contributo e il relativo importo.

Si fa presente che il Comune accerterà contestualmente che i danni ammissibili a contributo non siano già stati oggetto di contributo in sede di immediato sostegno alla popolazione. Gli eventuali importi già riconosciuti per l’immediato sostegno, che costituiscono anticipazione del contributo concedibile e verranno detratti dallo stesso.

Prima di compilare e presentare la domanda si invitano gli interessati a leggere attentamente i criteri per la determinazione dei contributi indicati nell’Allegato B all’OCDPC n. 1158/2025.

Per qualsiasi informazione o chiarimento in merito alla presente procedura è possibile contattare l'Ufficio Ecologia, sig.ra Luisa Cordioli al n. 045-6339811 mail luisa.cordioli@comune.valeggiosulmincio.vr.it.

Valeggio sul Mincio, 3/10/2025

Allegati

A cura di

Ufficio Affari Generali - Segreteria

Piazza Carlo Alberto, 48, 37067 Valeggio sul Mincio VR, Italia

Telefono: 0456339807
Email: valerio.andrioli@comune.valeggiosulmincio.vr.it
Email: erica.oliosi@comune.valeggiosulmincio.vr.it

Pagina aggiornata il 06/10/2025