Se, per esempio, abbiamo un tetto da smaltire, contattando lo sportello e descrivendo l’intervento, il servizio genererà immediatamente per Vostro nome una "Call" (richiesta di offerta), concordando con Voi se interpellare possibili bonificatori in area provinciale o regionale per comunicare appunto la Vostra esigenza a tutte le aziende in regola con la categoria di smaltimento ed automaticamente segnalate all'albo gestori ambientali del Ministero dell'Ambiente. Quindi, con una semplice telefonata, si attiverà un meccanismo di concorrenza che garantirà al cittadino, fruitore del servizio, di poter determinare la migliore offerta e il miglior servizio per le sue esigenze offerto dai bonificatori in regola con gli adempimenti.
Nello stesso tempo il cittadino sarà anche informato rispetto ad eventuali contributi, comunali, regionali, statali o di enti e ministeri, che possano riguardare e o agevolare e contribuire al suo intervento, oltre che accompagnato con la descrizione degli eventuali sgravi fiscali in materia e, in un futuro, anche attraverso una serie di prodotti offerti dagli Istituti di Credito per finanziare la bonifica. Questo è solo un esempio per un servizio offerto a titolo gratuito dal Comune ai suoi cittadini grazie al sostegno all'iniziativa dello Sportello Amianto Nazionale.
Lo Sportello Amianto Nazionale opera il suo ruolo al servizio dei comuni sprovvisti di uno sportello dedicato, tuttavia tale servizio, non annulla né sostituisce i protocolli già in essere, ma affianca ed eventualmente completa il servizio e l’assistenza al cittadino sui temi amianto, consapevoli che la circolarità dell'informazioni risulta essere un elemento cardine per vincere tutti insieme questa difficile battaglia per la tutela della salute e dell'ambiente".